Da questa sezione è possibile iscriversi al corso “Gestire il dolore cronico e le tensioni quotidiane: una formula Eustress”, in partenza a Malo (VI) mercoledì 15/01/2020.
Mal di schiena, emicrania, cervicalgia, nevralgia, artrite reumatoide, fibromialgia, endometriosi, esiti da trauma, sono solo alcuni esempi di condizioni caratterizzate dalla presenza di un dolore intenso e ricorrente che spesso ha ripercussioni non solo sul corpo, ma sull’interezza della persona, sulle sue emozioni, pensieri e comportamenti.
E quando al dolore si sommano i ritmi frenetici quotidiani e i condizionamenti a cui siamo sottoposti ecco che spesso si creano disarmonie interiori che non ci permettono di affrontare con serenità la giornata.
Così la tensione può aumentare e con essa anche il dolore, la stanchezza, il nervosismo, l’impulsività, l’insonnia, le paure e le insicurezze per il futuro, l’ansia e i problemi relazionali.
COSA PUÒ FARE LA PSICHE PER AFFRONTARE IL DOLORE?
Questo programma è sviluppato per aiutare le persone che vivono situazioni di tensione, stress, dolore, sofferenza fisica ed emotiva. È un allenamento efficace per imparare a migliorare la qualità della propria vita attraverso tecniche di consapevolezza ed esercizi pratici di rilassamento psicofisico utili a gestire situazioni di tensione e di dolore già presenti o come forma di prevenzione e ricerca del proprio equilibrio.
L’obiettivo di questo corso è illustrare alcune tecniche psicologiche e psicofisiche che permettono di aumentare la consapevolezza del proprio corpo, delle proprie emozioni e sensazioni, di gestire e controllare il dolore e raggiungere la chiarezza mentale necessaria ad affrontare particolari situazioni.
Tali tecniche aiutano a sviluppare l’abilità di fare una pausa, osservare l’esperienza presente prendendo maggiore consapevolezza delle scelte funzionali per vivere meglio e per ritrovare la propria energia fisica e mentale.
Il corso è tenuto dal Dott. Matteo Pigato, psicologo clinico e dalla Dott.ssa Michela Capraro, psicologa psicoterapeuta.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@tomind.it o contattare telefonicamente la Dott.ssa Michela Capraro: 3407101551.
DATE E ORARI
Il programma prevede 7 incontri a partire da mercoledì 15 gennaio 2020 con orario 19:30-21:00. Durante il corso sarà concordata la possibilità di un ottavo incontro di follow-up a distanza di circa un mese.
SEDE
L’attività è organizzata in collaborazione con il centro di Fisioterapia Filanda Corielli e si svolgerà nella sede in Via De Lai 10/3, a Malo (VI)
COSTO
Il costo complessivo di partecipazione è di €200,00 + IVA. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare il form sottostante entro il 7 gennaio 2020. Tale iscrizione è da ritenersi vincolante.
N.B. Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario solamente ad avvenuta conferma di attivazione del corso che verrà comunicata via mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.