Conoscere se stessi e migliorare la qualità della nostra vita
Diverse metodiche similari a L’energia della mente creativa (Serendipity) sono state distribuite in Italia sin dal 1976, ispirate, allora, dagli studi della Psicocibernetica e dalla ricerca sulle onde cerebrali.
Grazie alle ricerca fatte dalle Neuroscienze, oggi Serendipity sfrutta la relazione mente – corpo per contribuire a migliorare i nostri comportamenti nelle relazioni, nella vita e nel lavoro.
FRANCO PIVA
Psicologo psicoterapeuta, ideatore del corso
Serendipity è il frutto aggiornato delle ricerche fatte dalle Neuroscienze, che hanno profondamente cambiato la visione della relazione tra mente e corpo dimostrando quanto possiamo realizzare con l’uso della nostra mente.
Quello che pensiamo e immaginiamo sviluppa sofferenza, oppure benessere. L’energia della mente creativa permette di migliorare l’ascolto di se stessi e l’empatia verso gli altri.
Alla fine dell’iniziativa viene consegnato un CD per un migliore apprendimento.
FINALITÀ DEL CORSO
- Contribuire al proprio benessere psicofisico imparando a usare pensieri positivi, perché il nostro pensiero ha tanto valore quanto un’esperienza vissuta
- Verificare come le parole che usiamo, quello che leggiamo o udiamo, influenzino le nostre azioni
- Comprendere come si possano gestire paure, fobie e ansie
- Conoscere meglio il funzionamento della nostra mente per una “salute psicosomatica”
- Imparare a rilassarsi e recuperare energia per gestire i disagi dovuti allo stress negativo
- Esercitarsi con l’energia della mente creativa per migliorare i nostri comportamenti nelle relazioni (concentrazione, calma, ascolto, sintonia ed empatia)
- Potenziare, con metodo, l’immagine che abbiamo di noi per migliorare l’autostima
- Imparare a fare silenzio per sintonizzarci più profondamente con noi stessi