I passaggi fondamentali del nostro cambiamento positivo
Se Le Vie della Trasformazione è stato un viaggio nella consapevolezza, il corso Le Porte della Trasformazione è la sua continuazione ideale.
L’obiettivo è migliorare la padronanza personale, per poter fronteggiare con forza le due convinzioni negative “non posso” e “non merito”.
FRANCO PIVA
Psicologo psicoterapeuta, ideatore del corso
Questo programma di 7 lezioni (una lezione ogni 15 giorni) è un percorso che aiuta l’individuo a prendere consapevolezza delle “porte”, i passaggi fondamentali per trasformare la propria vita.
Tra i fattori che influiscono sull’andamento della nostra esistenza (l’educazione, gli aiuti che riceviamo, le motivazioni che ci animano, la nostra interiorità, ecc.), quello più determinante per riuscire a esprimere la nostra ricchezza interiore è avere coscienza del proprio valore.
Lo scopo di questo percorso è esaminare gli elementi che favoriscono questa conquista, perché se crediamo di valere e di essere meritevoli tendiamo a compiere scelte produttive. In caso contrario le nostre scelte saranno tendenzialmente distruttive o limitanti.
Aprire così anche la porta del cuore, sarà il modo migliore che aiuterà a definire il percorso verso la felicità autentica.
FINALITÀ DEL CORSO
- Riconoscere i nostri modelli/comportamenti negativi
- Individuare i fattori che più influiscono l’andamento della nostra esistenza (l’educazione, gli aiuti che riceviamo, le motivazioni che ci animano, ecc.)
- Avere coscienza del proprio valore, individuando le proprie potenzialità
- Potenziare la “convinzione di meritare” e mettere in pratica la “padronanza personale”
- Fare proprio l’atteggiamento interiore vincente
- Imparare ad avere fiducia nelle proprie risorse, fiducia nella capacità di affermare le proprie necessità e desideri
- Esercitarsi a sentire profondamente la propria interiorità per “restituire i modelli” al mittente
- Usare con coraggio porte da chiudere, porte da aprire, vecchie porte e nuove porte da attraversare compresa la porta del cuore